Cabina a Infrarossi
Il bagno di vapore è utilizzato sin dai tempi più antichi all’interno di apposite cabine – conosciute come saune – ed impiegato come trattamento di benessere, sia fisico che mentale. Tuttavia, contrariamente a quanto creduto, esistono diverse tipologie di saune, sebbene quella più conosciuta e praticata sia la sauna finlandese.
Tra le tante tipologie capaci di apportare una serie di benefici vi è la cabina a infrarossi, una delle più recenti ideazioni, le cui caratteristiche si differenziano dalla sauna tradizionale. In questo articolo andremo proprio a far luce su questi fronti e vi spiegheremo nel dettaglio il suo funzionamento.
Cabina a infrarossi: cos’è e come funziona
La sauna a infrarossi è una tipologia di bagno di calore definita “secca”, il cui vapore è generato dai raggi delle radiazioni infrarosse prodotte. La cabina in cui avviene il trattamento è realizzata in legno ed è riscaldata da dei pannelli radianti. Al suo interno le temperature raggiungono un picco massimo di 50 °C, proprio come nel caso del bagno turco.
I benefici che questo trattamento è in grado di offrire sono dovuti proprio al penetrare dell’irraggiamento all’interno dell’epidermide, in quanto il corpo umano è in grado di assorbire meglio gli infrarossi che il vapore in generale. È per tale ragione, tra l’altro, che le temperature non sono alte tanto quanto quelle raggiunte all’interno della cabina tradizionale, in quanto non è necessario produrre eccessivo sudore per far sì che il trattamento abbia effetti benevoli.
Cabine a infrarossi più vendute
Se stai cercando una cabina a infrarossi da acquistare per la tua casa o il tuo centro estetico, il nostro consiglio è quello di comprarla direttamente dalla lista qui sotto che ti porterà ad Amazon. Si tratta dei modelli più venduti e apprezzati dai precedenti compratori.
- Tipo di legno: Hemlock.
- Posti (numero di persone): 2.
- Tipo di faretto: faretto in ceramica e a carbone.
- Dotazione media: lettore CD con radio
- Controllo: controllo digitale.
- BENESSERE A CASA: portate a casa la vostra oasi benessere con la cabina a infrarossi RUBY e migliorate il vostro benessere. La cabina fornisce un calore delicato ma efficace che può bilanciare non solo la tua salute fisica ma anche la tua salute emotiva.
- TERAPIA DELLA LUCE COLORE: la cabina a infrarossi RUBY ha una cromoterapia che può illuminare il tuo umore e migliorare la tua salute fisica. Puoi scegliere tra sette diversi colori per ottenere l'effetto desiderato.
- Spettro completo: la cabina a infrarossi RUBY è dotata di cinque emettitori a spettro completo, che offrono una potenza di 2.200 watt. Questi faretti consentono una distribuzione del calore particolarmente efficace e piacevole nel corpo, contribuendo così a migliorare il benessere. La cabina a infrarossi ti consente di avvolgerti in un piacevole calore e rilassare i muscoli e le articolazioni, lasciando riposare la mente.
- Lettore MP3 con Bluetooth: goditi la tua musica preferita mentre ti rilassi in cabina. Il lettore MP3 è dotato di Bluetooth, in modo da poter riprodurre la musica direttamente dal tuo smartphone o tablet
- ILLUMINAZIONE A LED (7 COLORI): la cabina a infrarossi offre un'illuminazione a LED in sette diversi colori, che ti permette di un'esperienza di benessere personalizzata. Basta scegliere il colore che meglio si adatta al tuo umore attuale e crea un'atmosfera rilassante in cabina. Fuggi dallo stress quotidiano e goditi la tua piccola oasi di benessere nelle tue quattro mura
- BENESSERE A CASA: portate a casa la vostra oasi benessere con la cabina a infrarossi BILLUND e migliorate il vostro benessere. La cabina a infrarossi BILLUND per una persona offre una pausa di lusso nelle proprie quattro pareti. Con un design moderno e accattivante, si adatta perfettamente a qualsiasi arredamento e aggiunge un tocco di eleganza alla tua stanza
- Spettro completo: la cabina a infrarossi dispone di 5 emettitori a spettro completo per un calore profondo. Il calore della radiazione infrarossa stimola il metabolismo e la circolazione sanguigna e può alleviare la tensione muscolare. La cabina a infrarossi è realizzata in legno di abete di alta qualità. Basta sedersi e godersi l'effetto positivo sulla mente e sul corpo. Grazie al moderno vetro frontale potrete inoltre godere di un'esperienza unica che vi darà la sensazione di libertà.
- TERAPIA DELLA LUCE COLORE: la cabina a infrarossi BILLUND dispone di cromoterapia che può illuminare il tuo umore e migliorare la tua salute fisica. Puoi scegliere tra sette diversi colori per ottenere l'effetto desiderato
- Lettore MP3 con Bluetooth: goditi la tua musica preferita mentre ti rilassi in cabina. Il lettore MP3 è dotato di Bluetooth, in modo da poter riprodurre la musica direttamente dal tuo smartphone o tablet
- ILLUMINAZIONE A LED (7 COLORI): la cabina a infrarossi offre un'illuminazione a LED in sette diversi colori, che ti permette di un'esperienza di benessere personalizzata. Basta scegliere il colore che meglio si adatta al tuo umore attuale e crea un'atmosfera rilassante in cabina. Fuggi dallo stress quotidiano e goditi la tua piccola oasi di benessere nelle tue quattro mura
- Per le nostre cabine a infrarossi utilizziamo il legno chiaro di abete rosso. Il legno di abete rosso è molto stabile e denso ed è quindi adatto per le esigenze di una cabina a infrarossi
- ✅ La consegna avviene in elementi di base già premontati, che è necessario solo collegare tra loro con l'aiuto del collaudato sistema a clic. Così la vostra cabina sarà montata in 30-60 minuti. Collegata a una normale presa da 230 Volt, la cabina è già pronta all'uso
- La sauna a infrarossi è dotata di un moderno sistema HIFI. Siediti e ascolta i suoni della tua musica preferita. È possibile connettersi facilmente tramite Bluetooth e godere di un'esperienza musicale personalizzata
- Il nastro a LED con 7 colori, che avvolge completamente il soffitto della cabina. L'atmosfera atmosferica emette una luce indiretta di colore nella cabina termica e crea così un'atmosfera perfetta per sentirsi bene
- Desiderate la vostra piccola oasi di benessere per la casa? Una cabina termica è l'alternativa ideale a una sauna tradizionale. Il calore intenso penetra in profondità nel corpo e può alleviare la tensione nella zona della schiena e del polpaccio
- BENESSERE A CASA: portate a casa la vostra oasi benessere con la cabina a infrarossi BILLUND e migliorate il vostro benessere. La cabina a infrarossi BILLUND per una persona offre una pausa di lusso nelle proprie quattro pareti. Con un design moderno e accattivante, si adatta perfettamente a qualsiasi arredamento e aggiunge un tocco di eleganza alla tua stanza
- Spettro completo: la cabina a infrarossi dispone di 3 emettitori a spettro completo per un calore profondo. Il calore della radiazione infrarossa stimola il metabolismo e la circolazione sanguigna e può alleviare la tensione muscolare. La cabina a infrarossi è realizzata in legno di abete di alta qualità. Basta sedersi e godersi l'effetto positivo sulla mente e sul corpo. Grazie al moderno vetro frontale potrete inoltre godere di un'esperienza unica che vi darà la sensazione di libertà
- TERAPIA DELLA LUCE COLORE: la cabina a infrarossi BILLUND dispone di cromoterapia che può illuminare il tuo umore e migliorare la tua salute fisica. Puoi scegliere tra sette diversi colori per ottenere l'effetto desiderato
- Lettore MP3 con Bluetooth: goditi la tua musica preferita mentre ti rilassi in cabina. Il lettore MP3 è dotato di Bluetooth, in modo da poter riprodurre la musica direttamente dal tuo smartphone o tablet
- ILLUMINAZIONE A LED (7 COLORI): la cabina a infrarossi offre un'illuminazione a LED in sette diversi colori, che ti permette di un'esperienza di benessere personalizzata. Basta scegliere il colore che meglio si adatta al tuo umore attuale e crea un'atmosfera rilassante in cabina. Fuggi dallo stress quotidiano e goditi la tua piccola oasi di benessere nelle tue quattro mura
- Concept Usine -Cabina Sauna Infra Rosso 2 Posti Luxe
- LEGNO TERMICO DI ALTA QUALITÀ: la sauna è realizzata in legno termico accuratamente selezionato, che grazie a un processo termico mantiene una maggiore stabilità e una naturale resistenza all'umidità. L'aspetto elegante del legno termico conferisce alla sauna un'estetica rustica e senza tempo
- Sauna + spettro completo: la cabina esterna Lahti è dotata di un forno Harvia da 6 kW + 4 faretti a spettro completo, che offrono una potenza di 1600 Watt. Questi faretti a spettro completo consentono una distribuzione del calore particolarmente efficace e piacevole nel corpo e contribuiscono così a un migliore benessere. Con la combinazione sauna + cabina a infrarossi puoi avvolgerti in un piacevole calore e rilassare i muscoli e le articolazioni, lasciando riposare la mente
- Illuminazione a LED (7 colori): la cabina Ourdoor Lahti offre un'illuminazione a LED in sette diversi colori, che ti permette di un'esperienza di benessere personalizzata. Basta scegliere il colore che meglio si adatta al tuo umore attuale e crea un'atmosfera rilassante in cabina. Fuggi dallo stress quotidiano e goditi la tua piccola oasi di benessere nelle tue quattro mura
- Bluetooth + altoparlante: goditi la tua musica preferita mentre ti rilassi in cabina. La cabina LAHTI dispone di un elemento di controllo elettronico con Bluetooth, in modo da poter riprodurre la musica direttamente dal tuo smartphone o tablet
- Extra: nella confezione sono inclusi anche un secchio per sauna con creatore, termometro e clessidra. Pertanto, tutto ciò che è necessario per un'esperienza di sauna è a portata di mano
- Riscaldamento efficiente: utilizzo di lampade a onde corte color rubino, antiriflesso, con buona penetrazione ed effetto termico, forte penetrazione direttamente nello strato di vernice sottostante, in modo che lo strato di vernice abbia una forte adesione, rughe e danni sono notevolmente ridotti e rilavorazione viene evitato.
- Area di cottura: Area di cottura 85 x 55 cm, temperatura di lavoro 30-100 ℃. La distanza tra la lampada e il piano di cottura è di 300-600 mm. Due modalità di cottura, cottura regolare per regolare il tempo di cottura e la luminosità in base al tipo di vernice, cottura a impulsi per rendere la finitura della vernice più lucida.
- Ampia gamma di applicazioni: adatto per vernici per auto, essiccazione locale della vernice, riparazione delle macchie, primer o preriscaldamento prima della spruzzatura, ecc.
- Controllo del microcomputer: prestazioni stabili, può essere acceso e spento regolarmente, impostare la temperatura e selezionare la modalità a impulsi. Con un controllo più preciso di temperatura e tempo e meno errori, è lo strumento ideale per la verniciatura automatica.
- Garanzia di sicurezza: installazione semplice e conveniente, può essere sollevato e ruotato dopo l'installazione, lavoro flessibile, facile da spingere e tirare e gli stabilizzatori hanno rulli di freno fissi per ridurre i rischi.
- Sauna per interni per 1 persona realizzata in legno Hemlock Canadese, materiale di alta qualità ideale per la produzione di saune in quanto non contiene resina e non emette alcun odore.
- 6 riscaldatori al carbonio in grado di riscaldare l'interno della sauna in maniera rapida ed efficiente.
- Illuminazione interna ed esterna leggera che può essere utilizzata per la lettura di libri o riviste durante la tua sessione di relax. Lettore MP3 / Radio FM / Stereo USB player con altoparlante. Cromoterapia regolabile a 10 colori
- Pratico pannello di controllo da utilizzare per impostare la temperatura e il tempo di utilizzo della sauna
- Dimensioni - Altezza: 186 cm, Larghezza: 90 cm, Profondità interna: 90 cm, Profondità completa: 105 cm
Differenza sauna a infrarossi e sauna tradizionale
La cabina a infrarossi e quella tradizionale sono differenziate tra loro da una serie di caratteristiche. In primis vi è da specificare quando conviene scegliere una e quando l’altra; di norma a preferire la sauna a infrarossi sono proprio coloro che non riescono a tollerare calore ed umidità elevati, nonché l’immediata e successiva doccia fredda per il ripristino dell’equilibrio termico. Dunque possiamo affermare che la prima differenza tra i due trattamenti risiede nell’ambiente che nel primo caso non viene riscaldato, nel secondo sì.
La cabina a infrarossi è in grado di offrire gli stessi benefici di quella tradizionale, sebbene le temperature raggiunte non superino i 50 °C (a differenza di quella tradizionale, in cui raggiungono persino i 90 °C) e non coinvolgono l’ambiente circostante. Il calore prodotto, infatti, si concentra unicamente sull’individuo sottoposto al trattamento. A tal proposito è possibile sostarvi sicuramente per più di 15 minuti, raggiungendo persino i 30. In linea generale è consigliabile effettuare sedute da circa 20 min ciascuna, per un totale di 45 minuti al giorno e 3 sessioni settimanali.
Anche la sudorazione si differenzia nella sauna a infrarossi rispetto a quella tradizionale: nel primo caso si cominci a sudare dopo circa 10 minuti di trattamento, in quanto il calore prodotto non è eccessiva; è importante asciugarsi spesso per far sì che la sudorazione non venga ostacolata. Al termine della sauna è possibile eseguire massaggi con oli essenziali, evitando dunque il passaggio della doccia fredda.
Fondamentale è ricordarsi di non indossare alcun tipo di oggetto all’interno della cabina a infrarossi, evitando dunque occhiali, orologi, gioielli, cellulari, computer e qualunque tipologia di dispositivo elettronico. È vietato introdurvi anche alcolici, disinfettanti e prodotti chimici di vario tipo.
In conclusione possiamo affermare che un trattamento non esclude l’altro e che i due sono egualmente efficienti e funzionali. La scelta varia in base all’individuo ed alla relativa sopportazione del calore, nonché agli effetti specifici che desidera ottenere. Va specificato però che la sauna finlandese è molto più naturale di quella a infrarossi, in quanto l’intero trattamento è basato sul funzionamento del vapore sul corpo. Quella a infrarossi, invece, è molto più all’avanguardia ed utilizza la tecnologia ed il design moderni per l’ottenimento degli stessi risultati, ma con un’esecuzione leggermente differente; in questo caso specifico sono infatti i raggi ad incidere.
Benefici sauna a infrarossi
È risaputo che le saune di qualunque tipologia siano in grado di apportare una serie di benefici all’organismo, offrendo di conseguenza esperienze rilassanti e rigeneranti. Ognuno degli effetti benevoli indotti è dovuto al calore, al vapore ed alla sudorazione; i vasi sanguigni si dilatano, accelerandone l’afflusso e producono endorfine, utili ad alleviare lo stress, il dolore e la stanchezza. Il calore indotto aiuta anche a prevenire malattie cardiovascolari e respiratorie ed accelera il processo di guarigione di patologie articolari e muscolari.
È la sudorazione però a depurare e rigenerare l’intero organismo, in quanto permette di espellere scorie tossiche, tossine ed impurità. Inoltre, traspirando, la pelle è in grado di tonificarsi e migliorarne la texture, garantendo quindi una serie di benefici estetici. Il metabolismo si velocizza ed in tal modo permette di contribuire allo snellimento ed al dimagrimento del corpo, tuttavia il trattamento da solo non può garantire una perdita di peso. L’eliminazione dei liquidi in eccesso permette infine di eliminare la ritenzione idrica.
In conclusione possiamo affermare che la sauna a infrarossi, così come quella classica e tradizionale, è in grado di apportare un’esperienza rilassante sia dal punto di vista mentale che per quanto riguarda il corpo. Riassumendo i vari effetti benevoli possiamo affermare che la sauna a infrarossi è indicata per:
- combattere la stanchezza e l’insonnia: con l’alleviamento dei dolori muscolari ed il miglioramento dell’aspetto cardiologico è possibile eliminare la stanchezza e migliorare l’insonnia;
- alleviare dolori muscolari ed articolari: i raggi infrarossi penetrano direttamente nell’epidermide e riscaldano le varie zone muscolari ed articolari doloranti. È infatti il calore a migliorare questi aspetti, rivelandosi di conseguenza particolarmente indicato per coloro che sono affetti da artrite;
- fortificare il cuore: se si effettua il trattamento con regolarità per almeno 2/3 volte a settimana è possibile notare la serie di benefici che lo stesso è in grado di apportare al cuore, mediante la regolazione della pressione sanguigna, dei livelli di colesterolo e la prevenzione dell’ipertensione;
- eliminare lo stress: a causa del rilassamento dei muscoli il corpo subisce un alleviamento generale dello stress corporeo e mentale;
- favorire lo snellimento: l’eliminazione dei liquidi in eccesso favorisce la ritenzione idrica e di conseguenza lo snellimento ed il dimagrimento.
Sauna a infrarossi: fa male?
La cabina a infrarossi non causa alcun danno all’organismo umano se si utilizza nel modo corretto e con moderazione. Se non altro i raggi a infrarossi sono impiegati anche negli ospedali per tenere a caldo i neonati che lo necessitano. Tuttavia vi sono delle precauzioni che è necessario prendere, al fine di assicurarsi di non incombere in spiacevoli inconvenienti durante l’effettuazione del trattamento.
È importante a tal proposito evitare di svolgere una sauna a infrarossi se si è malati, in caso di ciclo mestruale, in caso di gravidanza, se si dispone di determinate patologie, se si assumono regolarmente farmaci, se si è febbricitanti e/o se si presentano ferite e tagli sulla pelle. Anche in caso di assunzione di insulina è preferibile evitare l’esecuzione del trattamento ed in ogni caso rivolgersi al proprio medico o consultare il parere di un esperto prima di effettuarlo.
Riassumiamo di seguito dunque quali sono le situazioni in cui l’esecuzione di una sauna a infrarossi potrebbe comportare delle controindicazioni e degli effetti collaterali non indifferenti.
- In caso di ciclo mestruale,
- in caso di gravidanza,
- in caso di febbre,
- in caso di ferite e/o scottature,
- in caso di patologie, come tumori e sclerosi multipla,
- in caso di assunzione di farmaci.
Consigli da seguire
Effettuare una sauna a infrarossi è estremamente semplice, tuttavia vi sono delle accortezze e dei consigli che è sempre meglio seguire, al fine di assicurarsi l’effettuazione di un trattamento adeguato al proprio organismo.
Sebbene la doccia fredda non sia prevista in questo trattamento, è bene ricordarsi di effettuarne una tiepida prima di iniziare la seduta, così da dilatare i pori e preparare la pelle ad assorbire con più semplicità i raggi infrarossi, nonché le eventuali lozioni ed oli essenziali aggiunti al vapore. Prima di accedere alla sauna bisogna però accertarsi di essere adeguatamente asciutti, così da evitare successivi malanni.
Durante l’esecuzione del trattamento è preferibile rimanere seduti o sdraiati, evitando dunque di muoversi troppo e/o di effettuare esercizi fisici. La seduta può essere effettuata più di una volta al giorno, per un totale di 45 minuti complessivi e per circa 3 volte a settimana se si desidera ottenere risultati efficaci e duraturi.
Il nostro consiglio finale è quello di non fissare la lampada durante la durata della seduta – così da evitare eventuali danni ad occhi e retina – e di idratarsi in maniera adeguata al seguito della sauna. La sudorazione, sebbene non eccessiva come nel caso del bagno turco e/o della sauna tradizionale, porta alla perdita di numerosi liquidi e sali minerali, motivo per cui rilassarsi e bere è fondamentale al seguito del trattamento.
Dal momento che i pori sono dilatati a causa del sudore, è preferibile effettuare un massaggio a base di oli essenziali al seguito della sauna, così che gli stessi possano penetrare all’interno del corpo con estrema facilità.