Forno a vapore, prezzo e vantaggi

Il forno è un elettrodomestico indispensabile in cucina, indipendentemente dallo stile di quest’ultima. I modelli più recenti presenti in commercio sono dotati di tecnologie e funzionalità moderne che gli consentono di adeguarsi alla preparazione di diverse pietanze. Le metodologie di cottura sono numerose e tra i prodotti più recenti troviamo sicuramente i forni a vapore.

Si tratta di strumenti altamente tecnologici che utilizzano il vapore per produrre calore ed in tal modo riscaldare e cuocere i vari cibi in maniera completamente sana e leggera. Al contempo le proprietà organolettiche di ogni singola pietanza rimangono intatte. Il forno a vapore è dunque un dispositivo pratico e versatile, col quale è possibile preparare qualunque tipo di ricetta, anche quella più complessa.

In questo articolo ci occuperemo di indicarvi le relative caratteristiche, così da guidarvi nella scelta del forno a vapore più adeguato alle vostre esigenze e necessità.

I migliori forni a vapore da acquistare online

Scegliere il forno a vapore più adeguato alle proprie esigenze non è sempre semplice, soprattutto se si considera gli innumerevoli modelli presenti in commercio e le relative caratteristiche e funzionalità. Il nostro consiglio, in ogni caso, è quello di procedere all’acquisto online, su siti come Amazon che sono dotati di una serie di prodotti efficienti al miglior rapporto qualità/prezzo. Nell’elenco che segue vi mostriamo una lista dei forni a vapore migliori, quelli più venduti, apprezzati e recensiti.

OffertaBestseller No. 1
Bosch - Forno ad incasso HRG675BS1 finitura acciaio inox da 60cm
  • Impulso vapore / autopulizia pirolitica / display TFT
  • 2 programmi automatici / 15 funzioni / Sistema di cottura HotAir 4D
  • Classe A / Assorbimento massimo 3.6 kW
  • Accessori inclusi: 1 leccarda profonda+1 leccarda bassa+1 griglia
Bestseller No. 2
AEG BPE742380M Forno multifunzione, pulizia pirollitica, 16 funzioni (3 cicli pirolisi), 160 programmi automatici, Sonda termica, TFT tattile a colori, inox anti-impronte, classe A+
  • AEG BPE742380M Forno multifunzione, pulizia pirollitica, 16 funzioni (3 cicli pirolisi), 160 programmi automatici, Sonda termica, TFT tattile a colori, inox anti-impronte, classe A+
OffertaBestseller No. 4
Bosch Elettrodomestici - Forno Da Incasso Bosch Per Cottura A Vapore Serie 6 Forno Con Vapore Da Incasso Elettrico 60 X 60 Cm In Acciaio HRA5380S1 Classe Energetica A. Elegante E Silenzioso
  • COTTURA UNIFORME: Questa funzione permette una distribuzione del calore rapida ed uniforme all'interno del forno incasso Bosch, rendendo possibile la cottura simultanea su tre livelli. Piatti dolci e salati possono essere cotti nello stesso momento senza mischiare odori e sapori.
  • PROGRAMMI AUTOMATICI: 30 programmi automatici di cottura: cucinare sarà semplicissimo grazie ai programmi con impostazioni già preselezionate dei forni incasso di ultima generazione Bosch.
  • CONTROLLI DIGITALI: Controllo digitale LCD bianco semplice da utilizzare grazie all'accesso diretto alle funzioni addizionali, suggerimenti di temperatura ed indicazioni di temperatura.
  • FACILE PULIZIA: Bosch ha sempre a cuore la qualità dei propri prodotti e la soddisfazione del cliente, per questo motivo abbiamo realizzato questo forno a incasso in modo che risulti il più facile possibile da pulire.
  • PULIZIA ECOCLEAN: Su parete posteriore un modo semplice, ecologico, sicuro ed economico per auto pulire la parete posteriore del forno elettrico da incasso ventilato durante la cottura, senza alcun detergente o agente chimico.
Bestseller No. 5
Neff BCR 5522 N
  • Classe energetica A+
  • Pulizia delle pirolisi
  • Volume: 71 l
  • 4 livelli di cottura
  • Porta fredda con 4 finestre
Bestseller No. 6
SAMSUNG Forno da incasso pirolisi NV7B45502AB Dual Cook Flex,76L, Vapore naturale
  • Forno di calore rotante
  • Capacità di 76 litri
  • Cottura a vapore naturale
  • Design innovativo e premium
  • Connettività Wi-Fi e comandi vocali
OffertaBestseller No. 8
Bosch HSG636BB1 Forno elettrico 71L A+ Nero forno
  • Bosch HSG636BB1 oven Electric 71 L Black A+
OffertaBestseller No. 9
Bosch Elettrodomestici HBA534BS0 Forno Elettrico da Incasso 7 Programmi di Cottura in Acciaio Inox
  • Forno in acciaio inox ventilato: riscaldamento veloce, regolazione della temperatura da 50 ºC a 275 ºC e classe di efficienza energetica A
  • Cottura fino 3 livelli: grazie alla funzione HotAir 3D il calore si distribuisce in modo omogeneo per garantire risultati di cottura ottimi
  • Display digitale LED rosso: intuitivo e semplice da usare, con orologio elettronico per una comoda impostazione di inizio e fine cottura
  • 7 programmi di cottura: multi cottura HotAir 3D, riscaldamento superiore e inferiore, due funzioni grill, funzione pizza e riscaldamento inferiore
  • Pulizia EcoClean: programma autopulente della parete posteriore senza uso di detergenti o agenti chimici; semplice, ecologico, sicuro ed economico

Forno a vapore, cos’è e come funziona

Il forno a vapore è un elettrodomestico che si serve della cottura a vapore per la preparazione di alimenti di vario tipo. Quest’ultima è una tecnica molto antica che ha origine in Oriente e che consente la cottura di cibi vari in modo sano e delicato, escludendo l’aggiunta di condimenti e grassi vari.

Il forno è dotato di una caldaia che serve alla produzione di vapore, il quale viene di conseguenza impiegato per cucinare gli alimenti in maniera meno aggressiva rispetto a quella tradizionale. Dopo che l’acqua della caldaia ha raggiunto la temperatura di ebollizione, il vapore viene introdotto nella camera di cottura mediante l’utilizzo di una ventola.

La temperatura complessiva non supera i 120°, tuttavia ognuno degli alimenti viene cotto in maniera omogenea ed uniforme. Alcuni modelli presenti in commercio consentono di combinare la cottura a vapore con quella ventilata, permettendo in tal modo di scegliere la quantità di vapore da erogare all’interno della camera del forno.

Forno a vapore, quali alimenti è in grado di cucinare?

Per quanto, come accennato in precedenza, il forno a vapore consenta la cottura di qualunque tipologia di alimento, vi sono delle pietanze in particolare che è in grado di cucinare in maniera impeccabile. Si tratta di tutti quei cibi che beneficiano di una cottura non troppo aggressiva, nonché dell’aggiunta di un ridotto quantitativo di grassi: verdure, carne e pesce.

Ma non solo, rientrano tra i cibi che è consigliabile preparare con il forno a vapore anche gli alimenti che necessitano di lievitare, come il pane, la pizza ed i dolci. Ciò è dovuto al fatto che il vapore è in grado di mantenere un livello di umidità stabile, consentendo al contempo un potenziamento della lievitazione e la formazione di una patina dorata e croccante sulla superficie.

Tuttavia, per poter cuocere in maniera adeguata questi alimenti che necessitano di lievitazione, è importante combinare la modalità di cottura a vapore con quella statica o ventilata. La particolarità dei forni a vapore risiede anche nella possibilità di cucinare determinati cibi sigillati sottovuoto.

Tipologie di forno a vapore

Le tipologie di forno a vapore presenti in commercio sono numerose, tuttavia ciò che le accomuna è la presenza di una caldaia interna in cui viene riscaldata l’acqua per l’erogazione del vapore. Le tipologie più conosciute sono principalmente due:

  • forno a vapore ad impulsi: si tratta di una tipologia di elettrodomestico che aggiunge la cottura a vapore a quella statica e ventilata;
  • forno a vapore classico: questa tipologia di forno si serve unicamente del vapore per la cottura delle pietanze.

Prima di acquistare un qualunque forno a vapore presente in commercio è bene assicurarsi che sia dotato di una funzionalità di decalcificazione che consente di eliminare i depositi di calcare formatasi al seguito della vaporizzazione dell’acqua.

Come scegliere il forno a vapore migliore

Prima di procedere all’acquisto di un qualunque forno a vapore è bene tenere in conto dei fattori che influiscono sulla scelta del prodotto più adeguato. Vediamoli ed analizziamoli di seguito.

Modalità di cottura

Come accennato già nel paragrafo precedente, i forni a vapore presenti in commercio si suddividono in due distinte categorie proprio in base alle modalità di cottura di cui sono dotati. Per quanto riguarda i modelli più comuni, la maggior parte di essi è dotata di norma di almeno 4 modalità di cottura: statica, ventilata, vapore, grill. I forni più sofisticati presentano anche la funzionalità di scongelamento e di lievitazione.

Temperatura

I forni a vapore sono in grado di raggiungere temperature non eccessivamente elevate, che si aggirano intorno ai 100/120 °C. Tuttavia, se si opta per l’acquisto di modelli ibridi che integrano la cottura a vapore nell’ideazione di un elettrodomestico comune, essa può raggiungere persino i 275 °C.

Funzionalità autopulente

Alcune tipologie di forni presenti in commercio, note come forni pirolitici, sono dotate di una funzionalità autopulente che consente l’eliminazione di qualunque residuo mediante l’impiego del calore. Nel momento in cui questa funzionalità viene avviata, il forno blocca in automatico lo sportello, così da evitare spiacevoli inconvenienti, poiché vi è il raggiungimento di temperature estremamente elevate all’interno della camera di cottura.

Forno a vapore, vantaggi nell’utilizzo

Utilizzare un forno a vapore per la cottura di determinate pietanze apporta una serie di vantaggi per quanto riguarda la metodologia di cottura ed una serie di benefici per quanto riguarda la salute di chi li consuma. Come ripetuto già diverse volte, infatti, cucinare a vapore implica l’ottenimento di prodotti sani, delicati e saporiti, che conservano perfettamente tutte le proprietà di cui sono dotati. Vediamo ed analizziamo di seguito i principali vantaggi che derivano dall’impiego di un forno a vapore.

  1. La cottura dei cibi inseriti all’interno del forno non richiede l’aggiunta di condimenti e grassi vari, così che al termine della preparazione risultino essere più leggeri, meno calorici ed ugualmente saporiti.
  2. Qualunque alimento cotto nel forno a vapore mantiene la propria consistenza e le proprietà nutritive di cui è dotato.
  3. Cuocere la carne nel forno a vapore implica l’ottenimento di un alimento croccante esternamente e succoso internamente, grazie soprattutto all’umidità che il vapore genera nella camera dell’elettrodomestico.
  4. Gli alimenti che necessitano di lievitazione vengono cotti in maniera sana ed equilibrata in un forno a vapore, mantenendo al contempo una superficie esterna croccante ed una consistenza interna morbida e soffice.
  5. I dolci e gli sformati non si sgonfiano nei casi in cui si apre il forno per controllare lo stato di cottura.
  6. Alimenti come lasagne e pasta al forno vengono cotti in maniera molto più uniforme, essendo comunque in grado al contempo di sviluppare la doratura in superficie.
  7. Alcuni modelli di forno a vapore consentono il riscaldamento di pietanze già cotte, grazie alla presenza di una funzionalità nota come rigenerazione, la quale riporta gli alimenti ad uno stadio iniziale, evitando di seccarli o indurirli.
  8. È possibile cuocere carne, pesce e verdure anche con la tecnica del sottovuoto.

Forno a vapore, prezzo

Il prezzo di un forno a vapore dipende da una serie di fattori, tra cui molti di quelli nominati in precedenza: materiali di realizzazione, dimensioni, funzionalità aggiuntive, sofisticatezza, presenza di una modalità autopulente o di diverse modalità di cottura e così via. In linea generale, comunque, possiamo affermare che il costo di un forno a vapore può oscillare tra un minimo di €300 ed un massimo di €1000.